Le vicende di questo libro sono cronologicamente anteriori alle avventure narrate ne Il leone, la strega e l’armadio. Esse cominciano a Calormen, una terra lontana nel sud di Narnia, dove gli animali non sanno parlare e gli uomini possono ancora essere ridotti in schiavitù.
Shasta è il figlio adottivo di Arsheesh, un pescatore che lo maltratta in continuazione. Un nobile guerriero di Calormen, un Tarkaan, chiede ad Arsheesh ospitalità. Vede Shasta e chiede al padre di venderglielo. Il ragazzo comprende allora di non essere il vero figlio di Arsheesh. La sua diversa carnagione è, infatti, una conferma per lui. Shasta, che non era riuscito mai ad affezionarsi al violento Arsheesh, senza alcun rimpianto, comincia ad immaginare la sua vita nel palazzo del nobile di Calormen pur come schiavo. Improvvisamente, il cavallo del Tarkaan, Bri, parla e incredibilmente narra di essere stato, ancora puledro, rapito dalla terra di Narnia. Aggiunge però che il suo padrone è una persona malvagia, crudele e, per questo, convince Shasta a fuggire con lui alla volta di Narnia. La loro fuga è condizionata, tuttavia, dall’apparizione di leoni che, di nascosto, ne dirigono il cammino. Così Shasta e Bri incontrano Aravis, una nobile Tarkaana di Calormen, che è anch’essa in fuga con la sua cavalla parlante Uinni, per sfuggire ad un matrimonio forzato con un anziano nobile, al servizio del terribile re Tisroc.
Il pericolo più grave è attraversare la grande città di Tashbaan, dove si trovano anche Susan, Edmund, il signor Tumnus e Corin, poiché Rabadash, figlio del re di Tashbaan, vuole in sposa Susan. Ma quando Susan capisce che egli non è colto e cortese come sembrava, ma un uomo crudele e arrogante, decide di scappare in nave insieme agli amici che l’accompagnano.
I ragazzi, scambiano per Shasta Corin, figlio di Luni, re di Archen, che a lui somiglia tantissimo e lo portano con loro. Al ritorno di Corin, Shasta potrà fuggire.
Intanto Rabadash capisce di essere stato abbandonato da Susan e propone in segreto al re Tisroc, suo padre, di attaccare Archen e la stessa Narnia. Aravis, casualmente nascosta nella stessa stanza, ascolta il proposito di quel piano malvagio. Raggiunge Shasta e i due cavalli parlanti, corre con loro ad Archen e, attraversando il deserto, avvisa il re Luni dell’attacco imminente. Quando re Luni vede Shasta, lo scambia per il figlio Corin. Scoprirà poi che Shasta è invece Cor, il gemello di Corin, rapito da bambino.
Rabadash perde la battaglia e Aslan lo trasforma in asino. Shasta invece sposa Aravis.[1][1] Cf. LEWIS, Un ragazzo e il suo cavallo.