Chi è C. S. Lewis?
Clive Staples LEWIS è uno dei più grandi autori del suo tempo. Nato a Belfast il 29 Novembre del 1898, dedicò la sua vita allo studio, alla riflessione, all'insegnamento e alla scrittura. Le sue opere, oggi, rappresentano un tesoro culturale che pochi conoscono, o forse conoscono in parte. Morì a Oxford il 22 Novembre del 1963.
Il Pub di C. S. Lewis
Se vi capita di camminare per le vie di Oxford, non dimenticate di fare un salto all'Eagle and Child (o se preferite, The bird and baby), il famoso pub dove si incontravano gli Inklings. Lewis e Tolkien erano i principali animatori di questo originale gruppo di intellettuali che amavano parlare di poesia e letteratura. Beh, oggi non ci troverete più gli inklings, ma se guardate bene, vedrete le loro foto ancora appese al muro.
Il Principe Caspian... il Film
Il Principe Caspian fu pubblicato nel 1951, secondo dei sette volumi di Le Cronache di Narnia, ma quarto rispetto alla sequenza cronologica degli eventi. Nel 2008, Andrew Adamson ne ha diretto il film dal titolo Le cronache di Narnia: il Principe Caspian.
La Bodleian Library
Fondata nel 1602, la Bodleian Library di Oxford possiede circa 8 milioni di testi, conservati su 117 miglia di ripiani. Vanta uno staff formato da 400 dipendenti e conserva una copia di qualsiasi pubblicazione stampata in Inghilterra.
L'Addison's Walk di Oxford
L'Addison's Walk era un sentiero particolarmente caro a C. S. Lewis. Si tratta di un luogo nei pressi del Magdalene College dove Lewis si intratteneva spesso con gli amici. Una sera, proprio sotto questi alberi, c'erano anche Hugo Dyson e John Tolkien a discutere con Jack, ancora ateo, di miti e fede.
C. S. Lewis in Italia
In Italia, C. S. Lewis è conosciuto soprattutto per "Le lettere di Berlicche" e i sette libri de "Le cronache di Narnia". Ma, in realtà, c'è molto di più! La sua produzione letteraria, quella di un uomo carico di profondità spirituale, è espressione di una grande personalità che in questo sito intendiamo, appunto, offrire al nostro pubblico. La sua fama, da noi, è spesso confusa con quella ti tanti altri Lewis, soprattutto con Lewis Caroll, ricordate? "L'autore di "Alice nel paese delle meraviglie"!